Skip to content Skip to footer
Finanziamento a fondo perduto per l'ammodernamento, ampliamento e realizzazione di impianti per la raccolta, la logistica e il riciclo di carta e cartone.
La misura prevede un contributo a FP pari al 35% del programma di spesa ammesso, elevabile di 20% per le Piccole Imprese e di !0% per le Medie Imprese. Il 60% della dotazione finanziaria complessiva è rivolta alle Regioni del Centro e del Sud (Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Molise, Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia,…
Interventi a condizioni di mercato
A cosa serve: sostenere finanziariamente i progetti di sviluppo delle imprese del settore agricolo e agroalimentare. A chi si rivolge: società di capitali, anche in forma cooperativa, finanziariamente sane:che operano nella produzione agricola primaria, nella trasformazione e nella commercializzazione di prodotti agricoli, compresi nell'Allegato I del Trattato sul funzionamento dell'UE che operano nella produzione di…
Fondo imprese femminili – incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili capo iii
Il Fondo Impresa Donna è stato istituito con un finanziamento iniziale di 40 milioni di euro, ai quali si aggiungeranno le risorse PNRR pari a 400 milioni di euro destinate all'imprenditoria femminile. In particolare, l'obiettivo della misura, è quello di incentivare la partecipazione delle donne al mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività…
Bando per la selezione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in tema di tecnologie abilitanti 4.0 – bando meditech n.2 – 2021
Nel caso di progetti presentati da più soggetti, gli stessi dovranno costituirsi in Associazione Temporanea di Imprese o di Scopo. Le Grandi Imprese possono essere soggetti beneficiari solo se aggregate in partenariato a MPMI e, comunque, non possono assumere il ruolo di capofila. I progetti devono avere una durata pari a 12 mesi, fatta salva…
Fondo rotativo per le imprese del turismo
Spese ammissibili:servizi di progettazione, nella misura massima del 2%; suolo aziendale e sue sistemazioni, nella misura massima del 5% dell'importo complessivo ammissibile del Programma d'investimento; fabbricati, opere murarie e assimilate, nella misura massima del 50% dell'importo complessivo ammissibile del Programma d'investimento; macchinari, impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica; spese per la digitalizzazione previste dall'articolo…
Bando contrasto alla povertà educativa 2022 – regioni del mezzogiorno
Soggetti beneficiari: minimo tre di cui almeno 2 Enti del terzo settore, di cui uno come Soggetto proponente 'capofila'. Nell'ambito della fascia 11-17 anni deve obbligatoriamente essere presente almeno un soggetto appartenente al sistema regionale dell'istruzione e della formazione tecnico-professionale in possesso dei requisiti per l'accreditamento e/o gli Istituti Tecnico Superiori Contributo concedibile: 125.000 a 250.000euro…
Fondo di garanzia imprese femminili
FONDO DI GARANZIA PMI Con il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, l'Unione europea e lo Stato Italiano affiancano le imprese e i professionisti che hanno difficoltà ad accedere al credito bancario perché non dispongono di sufficienti garanzie. La garanzia pubblica, in pratica, sostituisce le costose garanzie normalmente richieste per ottenere…

ETICA D'IMPRESA

Le nuove sfide etiche come volano di competitività delle imprese. Il tema della Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) è sempre più attuale nel mondo dell’economia aziendale e centrale nelle core competence di SEF .

Un approccio strategico e culturale che promuove uno sviluppo coerente con la dimensione valoriale ed etica, recuperando il ruolo centrale della persona e il rispetto per l’ambiente quali fattori di successo per un’economia di mercato altamente competitiva. Sostenibilità e crescita economica delle imprese sono concetti ormai strettamente connessi e interdipendenti. SEF offre servizi di consulenza nei settori della RSI e dei modelli OGS, tra i quali:
  • Bilancio sociale
  • Responsabilità sociale
  • Certificazioni etiche
  • Modello organizzativo ex D. lgs 231/01
  • Rating di legalità

CORPORATE FINANCE

Assistiamo le aziende nella pianificazione di una strategia ottimale, nella diagnosi e valutazione e sul controllo di tutta la struttura finanziaria.

Valutiamo tra gli strumenti alternativi di finanziamento presenti sul mercato il più idoneo al tuo profilo e predisponiamo valutazioni del merito creditizio, elaborando piani finanziari realistici e gestendo i rapporti con gli Enti di riferimento.

ASSISTENZA ENTI PUBBLICI

Una consulenza smart, veloce, che funge da bussola per orientarsi nelle scelte direzionali e commerciali. Collaboriamo con Enti pubblici quali Comuni, Università e Centri di ricerca, garantendo un supporto nello sviluppo delle diverse traiettorie di crescita e proponendoci come connettore tra questi organismi e le aziende private in diversi ambiti. Un supporto che ci vede nella duplice veste di facilitatore per gli Enti che vogliono accedere alle agevolazioni, e di connettore con il territorio e con le aziende che con loro hanno possibilità di interagire.

FORMAZIONE AZIENDALE

EUROPROGETTAZIONE

Ci poniamo al servizio di imprese, enti e associazioni no profit nell’assistenza alla richiesta di agevolazioni a valere su

  • fondi diretti, programmati ed erogati dai governi nazionali, regionali e locali dei paesi membri con l’obiettivo di ridurre le disparità tra le regioni dell’eurozona
  • fondi indiretti erogati dall’Unione Europea, gestiti senza intermediazioni da parte dello Stato, che rappresentano uno strumento fondamentale di finanziamento per progetti e azioni di sviluppo in tutti i settori

SEF è una realtà strutturata che offre consulenze specialistiche in relazione a ogni tipologia di progetto e in diversi ambiti di applicazione, che variano dalla Ricerca Scientifica alla Tutela dell’Ambiente allo Sviluppo del Territorio a quello di Attività Creative e Culturali.

INTERNAZIONALIZZAZIONE

Semplifichiamo l’accesso ai mercati esteri grazie ad una consulenza mirata e qualificata e grazie al sostegno di importanti partner pubblici e privati.

Un attendo studio che si concretizza nella determinazione di uno studio approfondito del mercati target.

SEF è specializzata in:

  • Elaborazione di business plan internazionali
  • Sviluppo commerciale e ricerca partner
  • Finanziamenti per il supporto all’internazionalizzazione
  • Fiscalità internazionale

CONSULENZA DIREZIONALE

Ricerca, analisi del fabbisogno, gap analysis e controllo di gestione, supportate da un costante monitoraggio dei mercati in tempo reale, sono alla base di un approccio teso al problem solving e all’identificazione delle più adeguate soluzioni gestionali, ideato per formulare proposte incisive e generare vantaggi competitivi sul lungo periodo.

FINANZA AGEVOLATA

L’esperienza consolidata, la comprovata serietà e la meticolosità capillare che applichiamo nell’individuare incentivi e finanziamenti agevolati a misura d’impresa ci consentono di dare una risposta concreta a realtà imprenditoriali affermate o in fase di avvio.