Lo strumento agevolativo è rivolto alle PMI costituite in forma di società di capitali: la finalità è supportarne la competitività internazionale finanziandone la transizione digitale ed ecologica.L’importo massimo finanziabile che l’impresa richiedente può chiedere è pari a 300mila euro e non può comunque superare il 25% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositatiL’Intervento ha la finalità di sostenere la realizzazione di: investimenti digitali per una quota minima pari al 50%investimenti volti a promuovere la sostenibilità e la competitività sui mercati internazionali per il restante 50%.
ETICA D'IMPRESA
Le nuove sfide etiche come volano di competitività delle imprese. Il tema della Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) è sempre più attuale nel mondo dell’economia aziendale e centrale nelle core competence di SEF .
Un approccio strategico e culturale che promuove uno sviluppo coerente con la dimensione valoriale ed etica, recuperando il ruolo centrale della persona e il rispetto per l’ambiente quali fattori di successo per un’economia di mercato altamente competitiva. Sostenibilità e crescita economica delle imprese sono concetti ormai strettamente connessi e interdipendenti. SEF offre servizi di consulenza nei settori della RSI e dei modelli OGS, tra i quali:
Un approccio strategico e culturale che promuove uno sviluppo coerente con la dimensione valoriale ed etica, recuperando il ruolo centrale della persona e il rispetto per l’ambiente quali fattori di successo per un’economia di mercato altamente competitiva. Sostenibilità e crescita economica delle imprese sono concetti ormai strettamente connessi e interdipendenti. SEF offre servizi di consulenza nei settori della RSI e dei modelli OGS, tra i quali:
- Bilancio sociale
- Responsabilità sociale
- Certificazioni etiche
- Modello organizzativo ex D. lgs 231/01
- Rating di legalità