Il Nuovo SELFIEmployment finanzia con prestiti a tasso zero fino a 50.000 euro l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale.
L’incentivo è gestito da Invitalia nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, sotto la supervisione dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL).
INFO:
- OBIETTIVO: Sostenere l’avvio di nuove piccole iniziative imprenditoriali promosse dai destinatari finali, attraverso l’erogazione di finanziamenti agevolati
- SCADENZA: Non ci sono scadenze: le richieste di finanziamento vengono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo
- BENEFICIARI:
- Neet
- Donne inattive
- Disoccupati di lungo corso
- SPESE FINANZIATE: Possono essere finanziate le seguenti spese:
- strumenti, attrezzature e macchinari
- hardware e software
- opere murarie (entro il limite del 10% del totale delle spese in investimento ammesse)
- spese di gestione quali: locazione di beni immobili e canoni di leasing; utenze; servizi informatici, di comunicazione e di promozione; premi assicurativi; materie prime, materiale di consumo, semilavorati e prodotti finiti; salari e stipendi
- SETTORE ATTIVITA’: Turismo – Servizi – Manifatturiero e Artigianato – Trasformazione e Commercializzazione di prodotti agricoli – Commercio
- TIPO AGEVOLAZIONE:
- microcredito, da 5.000 a 25.000 euro
- microcredito esteso, da 25.001 a 35.000 euro
- piccoli prestiti, da 35.001 a 50.000 euro