Il Contratto di Sviluppo è rivolto alle imprese italiane ed estere.I destinatari delle agevolazioni sono:l’impresa proponente, che promuove l’iniziativa imprenditoriale ed è responsabile della coerenza tecnica ed economica del Contrattole eventuali imprese aderenti, che realizzano progetti di investimento nell’ambito del suddetto Contratto di Sviluppoi soggetti partecipanti agli eventuali progetti di ricerca, sviluppo e innovazione.L’impresa proponente è l’interlocutore formale nei confronti di Invitalia, anche per conto delle aziende aderenti.Il contratto di sviluppo può inoltre essere realizzato da più soggetti in forma congiunta con il contratto di rete (legge 33 del 9 aprile 2009). In tal caso l’organo comune, appositamente nominato, agisce come mandatario dei partecipanti al Contratto e assume in carico tutti gli adempimenti nei confronti di Invitalia. Il Contratto di Sviluppo prevede le seguenti agevolazioni finanziarie:contributo a fondo perduto in conto impianticontributo a fondo perduto alla spesafinanziamento agevolatocontributo in conto interessi.
ETICA D'IMPRESA
Le nuove sfide etiche come volano di competitività delle imprese. Il tema della Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) è sempre più attuale nel mondo dell’economia aziendale e centrale nelle core competence di SEF .
Un approccio strategico e culturale che promuove uno sviluppo coerente con la dimensione valoriale ed etica, recuperando il ruolo centrale della persona e il rispetto per l’ambiente quali fattori di successo per un’economia di mercato altamente competitiva. Sostenibilità e crescita economica delle imprese sono concetti ormai strettamente connessi e interdipendenti. SEF offre servizi di consulenza nei settori della RSI e dei modelli OGS, tra i quali:
Un approccio strategico e culturale che promuove uno sviluppo coerente con la dimensione valoriale ed etica, recuperando il ruolo centrale della persona e il rispetto per l’ambiente quali fattori di successo per un’economia di mercato altamente competitiva. Sostenibilità e crescita economica delle imprese sono concetti ormai strettamente connessi e interdipendenti. SEF offre servizi di consulenza nei settori della RSI e dei modelli OGS, tra i quali:
- Bilancio sociale
- Responsabilità sociale
- Certificazioni etiche
- Modello organizzativo ex D. lgs 231/01
- Rating di legalità